Al MAST di Bologna una mostra sull’impatto dell’uomo sul pianeta
Siamo andati alla scoperta di questa bellissima mostra, per la prima volta in Europa, a Bologna dal 16 maggio al 22 settembre 2019 presso la Fondazione Mast.
Il progetto ha debuttato in Canada a settembre 2018 con il film Anthropocene: The Human Epoch, proiettato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival.
L’ambiente va difeso e subito. Parliamo di una tematica planetaria ma anche noi come singoli individui possiamo fare molto. Vedere “Anthropocene” porta a una riflessione dura su quanto una visione miope sulle condizioni del nostro pianeta possa portare a disastri irreparabili.
La mostra è un’esplorazione multimediale che documenta l’indelebile impronta umana sulla terra, un viaggio epico intorno al mondo, mostrando i segni più profondi dell’azione dell’uomo. Attraverso 35 fotografie scattate da Edward Burtynsky mostrano con forza le drammatiche collisioni tra uomo e natura: la terraformazione del pianeta mediante l’estrazione mineraria, l’urbanizzazione, l’industrializzazione e l’agricoltura; la proliferazione di dighe e la sempre più frequente deviazione dei corsi d’acqua; l’eccesso di CO2 e l’acidificazione degli oceani; la presenza pervasiva e globale della plastica, del cemento e di altri tecnofossili; l’impennata senza precedenti delle deforestazione.
Noi della Trattoria Tony ci impegniamo in piccole azioni concrete affinché si arrestino abitudini e comportamenti contro il benessere del nostro pianeta, prezioso e unico.
Ci sentiamo sulla strada giusta, a sostegno di chi crede che si debba fare qualcosa tutti, adesso!
E voi da che parte state? Non perdetevi questa mostra, in un posto bellissimo. Se poi vi viene voglia di tornare alle origini passate da noi a mangiarvi un piatto di tortellini a basso impatto ambientale ma carichi di emozioni..