Diciamo spesso che la storia ci attraversa così come l’arte e che non è per dire. Oggi vogliamo raccontarvi una curiosità che ne è testimone.
Emilia Romagna terra di enogastronomia, musica, motori, e di … ceramica.
La duttilità dell’argilla nelle sapienti mani degli artigiani emiliani può trasformarsi in tutto: piatti, tazze, ornamenti, ciotole, brocche proprio come quelle che produce Marina che riesce sempre a stupirci quando esprime la sua anima artistica.
Marina è una creativa che ha sempre le mani “in pasta” …di argilla.
Insieme a Rosa Bagnaresi, ha creato una piccola collezione di Brocche e Bicchierini per Trattoria Tony, pensate per i clienti che avranno la possibilità di
bere attraverso oggetti unici creati appositamente per loro.
Tutti gli oggetti sono in gres smaltato; gli smalti sono creati ad hoc con una selezione di pigmenti sapientemente miscelati per ottenere colori sempre diversi.
E se poi vogliamo dirla tutta…come promuove la sezione spagnola di ZERO WASTE, attraverso la campagna contro la plastica, la ceramica è meglio: non soffoca i pesci, non inquina i mari, è igienica unica e bella, soprattutto artigianale!
Viva la ceramica e abbasso la plastica, noi lo sosteniamo. Se passate a trovarci potrete vedere e curiosare dal vivo queste realizzazioni. A breve allestiremo un vero e proprio angolo delle nostre ceramiche, sarà possibile acquistarle e portarsi via un ricordo della trattoria e del territorio emiliano, dedicate a tutti gli appassionati di oggetti artigianali realizzati a mano in piccole serie e personalizzate.